Approfittando degli eventi offerti dal Comune di Grumello del Monte, come quelli enogastronomici per fare un esempio (il Comune è noto per la sua produzione di vini), potrete far visita all'intero territorio per conoscere più da vicino ciò che questo paese, seppur piccolo, ha da offrire ai visitatori.
Abbiamo prima citato il castello costruito in epoca medioevale per far fronte agli attacchi nemici. Questo castello, originario del decimo secolo circa, è davvero interessante sotto il profilo architettonico perché mantiene le caratteristiche tipiche di un maniero quali la torre e le mura che lo circondano.

Oltre al castello, tra l'altro dimora del condottiero Bartolomeo Colleoni intorno al Quattrocento, potrete osservare alcuni edifici religiosi, uno costruito in onore della Santissima Trinità nel Settecento, l'altro dedicato alla Madonna del Buon Consiglio e risalente al Quattrocento. Ricordiamo poi il santuario del Calvario e la Chiesa di San Pantaleone.
Un'occasione, la visita al Comune di Grumello del Monte, per degustare i prodotti tipici bergamaschi dalla qualità elevatissima.